Cerca
Close this search box.

Giornale medico dell’Ospedale Civile di Venezia

Vita periodico

1931-1944; 1946 -1997

Titolo

Giornale medico dell’Ospedale Civile di Venezia [da V, n. 1 (gennaio 1931)] Giornale veneto di scienze mediche [da I, n. 1 (gennaio 1946)] Giornale di scienze mediche [da XI, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1956)] Giornale veneto di scienze mediche

Sottotitolo

Rivista bimestrale [da V, n. 1 (gennaio 1931)] Giornale medico dell’Osp. Civile di Venezia. Rivista mensile [da VII, n. 1 (gennaio 1933)] Già “Giornale medico dell’Ospedale Civile di Venezia”. Organo della Società medico-chirurgica di Venezia [da VIII, n. 1 (gennaio 1934)] “Giornale medico dell’Ospedale Civile di Venezia”. Organo della Società medico-chirurgica di Venezia e della Federaz. degli Istituti di assistenza ospedaliera delle Tre Venezie [da I, n. 1 (gennaio 1946)] Organo ufficiale dell’Associazione Triveneta dei Primari Ospedalieri [da II, n. 1 (gennaio 1947)] Organo ufficiale della Federazione regionale dei Medici Ospedalieri delle Venezie [da III, n. 1 (gennaio 1948)] Rivista medico-scientifica, tecnico-ospedaliera, sindacale

Luogo di pubblicazione

Venezia

Tipografia - Casa editrice

Stab. Tipografico A. Vidotti [da II, n. 4 (settembre 1928)] Industrie Grafiche Sorteni [da XVI, n. 1 (gennaio 1942)] Editrice stamperia già “Zanetti” [da I, n. 1 (gennaio 1946)] Tipografia S. Marco [da XVI, n. 1 (gennaio-febbraio 1961)] Arti Grafiche Gasparoni

Sede

Direzione e amministrazione: Ospedale Civile di Venezia

Numero pagine

Varie (da 10 a 248)

Formato

24x16,5 [da I, n. 1 (gennaio 1946)] 31,5x12 [da XI, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1956)] 24x16,5

Prezzo

£. 4, a.a. £. 20 [da I, n. 1 (gennaio 1946)] £. 50, a.o. £. 500, a. sost. £. 1.000 [da III, n. 1 (gennaio 1948)] £. 80, a.o. £. 800, a. sost. £. 1.500 [da XI, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1956)] £. 300, a.a. £. 1.500 [da XVI, n. 1 (gennaio-febbraio 1960)] £. 450, a.a. £. 2.500 [da XXII, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1967)] a.a. £. 4.000 [da XXIII, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1968)] a.a. £. 5.000

Periodicità

Bimestrale [da V, n. 1 (gennaio 1931)] Mensile [da XVIII, n. 1] Bimestrale [da I, n. 1 (gennaio 1946)] Mensile

Cronache locali

Si

Pubblicità

Si

Indici e sommari

Dal 1931 viene pubblicato un indice annuale degli autori, degli articoli originali, delle sedute scientifiche (dal 1932 anche per argomento); anche nel dopoguerra continua ad essere pubblicato l’indice annuale del volume.

Organi direttivi

Comitato di direzione: Ligorio (direttore medico, direttore dell’ospedale), Bifulco, Brunetti, Ceresole, Chiasserini, Delitala, Fabris, Fiocco, Giordano, Guicciardi, Pasinetti, Peloso, Jona, Orlandini, Picchini, Saraval, Velo, Vitali (primari) [da II, n. 1 (febbraio 1928)] Dott. Edoardo Ligorio solo per due numeri ricompare nel 1931 [da V, n. 1 (gennaio 1931)] Comitato di direzione: E. Ligorio (direttore), F. Brunetti, A. Fabris, G. Jona, U. Saraval [da VI, n. 1 (gennaio 1932)] Comitato di direzione: F. Brunetti, F. Delitala, A. Fabris, D. Giordano, G. Jona, U. Saraval [da VI, n. 2 (febbraio 1932)] Direttore responsabile: A. Fabris [da IX, n. 1 (gennaio 1935)] Comitato di direzione: V. Romanelli (direttore), F. Brunetti, F. Delitala, A. Fabris, D. Giordano, G. Jona, U. Saraval [da XIII, n. 1 (gennaio 1939)] Comitato di direzione: L. Molinari, F. Delitala, A. Fabris [da XIV, n. 1 (gennaio 1940)] Comitato di direzione: L. Molinari, G. Fiocco, A. Fabris [da XV, n. 8 (agosto 1941)] Direttore responsabile: Angelo Spanio [da XVI, n. 1 (gennaio 1942)] Comitato di direzione: V. Angelini, F. Brunetti, F. D’Arbela, A. Fabris, G.B. Fiocco, G. Guicciardi, G. Margotta, L. Molinari, L. Quintarelli, A. Romani, A. Spanio, G. Vecchi, A. Vespignani [da XVIII, n. 1 (1944)] Comitato di direzione: V. Angelini, F. Brunetti, F. D’Arbela, G.B. Fiocco, G. Guicciardi, G. Margotta, M. Massaza L. Molinari, L. Quintarelli, A. Romani, A. Spanio, G. Vecchi, A. Vespignani [da I, n. 1 (gennaio 1946)] Direttore responsabile: Prof. Angelo Spanio [da II, n. 1 (gennaio 1947)] Comitato di direzione: Baldassi, Broglio, Carravetta, Cevolotto, Giuffrida, Grigolli, Lovisatti, Pezcoller, Ravasini G., Rigoni, Varisco, Vespignani [da III, n. 1 (gennaio 1948)] Comitato di direzione: prof. Angelo Spanio (anche direttore responsabile e redattore capo), avv. Giuseppe Frascella, Prof. Arcangelo Vespignani [da III, n. 8 (agosto 1948)] Si costituiscono due comitati di direzione in rappresentanza rispettivamente della Federazione Regionale dei Medici Ospedalieri e dell’Associazione Ospedali Triveneti (24 membri complessivi), Angelo Spanio continua ad essere il direttore responsabile [da IX, n. 1 (gennaio 1954)] Non compare più il comitato di direzione, segnalato solo Angelo Spanio come direttore responsabile [da XI, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1956)] Direttore responsabile: Prof. Ignazio Muner; comitato di direzione: prof. Ignazio Muner, prof. Luigi Molinari, prof. Umberto Saraval, prof. Angelo Spanio [da XVI, n. 1 (gennaio-febbraio 1961)] Comitato di direzione: prof. Ignazio Muner, prof. Enrico Ferrari, prof. Angelo Spanio [da XVII, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1962)] Non compare più il comitato di direzione

Organi redazionali

Redattori: F. Brunetti, e F. Delitala; segretario di redazione dott. Cagetti [da V, n. 1 (gennaio 1931)] Redattore capo: A. Chiasserini; segretario di redazione: D. Cagetti [da VI, n. 1 (gennaio 1932)] Redattori: A. Fabris, U. Saraval [da XIII, n. 1 (gennaio 1939)] Redattori: A. Fabris, A. Cabitza [da I, n. 1 (gennaio 1946)] Redattore: prof. Angelo Spanio; comitato provvisorio di redazione: G. Ferrari, M. Rigoni, E. Peserico, M. Carravetta, F. De Gironcoli, F. Pecorari, A. Varisco, A. Vespignani; segretario di redazione: dott. Ettore Bellini [da I, n. 2-3 (febbraio-marzo 1946)] Comitato di redazione: Carravetta, De Gironcoli, Ferrari, Pecorari, Peserico, Rigoni, Varisco, Vespignani [da III, n. 1 (gennaio 1948)] Segretario di redazione: Ettore Bellini [da III, n. 8 (agosto 1948)] Comitato di redazione: Cirielli e Raccanelli; segretario di redazione: Ettore Bellini [da IX, n. 1 (gennaio 1954)] Non compare più il Comitato di redazione, segnalato solo Ettore Bellini come segretario di redazione [da XI, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1956)] Comitato di redazione: prof. V. Angelini, prof. G. Bellussi, dott. A. Cassetti, dott. M. Cini, prof. F. D’Arbela, prof. E. De Marchi, prof. E. Ferrari, dott. M. Grandesso, prog. G. Margotta, prof. C. Pellizzari, prof. A. Romani, prof. G. Vecchi, prof. A. Vespignani [da XVI, n. 1 (gennaio-febbraio 1961)] Comitato di redazione: prof. V. Angelini, prof. G. Bellussi, prof. A. Bergamasco, dott. A. Cassetti, dott. M. Cini, prof. F. D’Arbela, prof. E. De Marchi, prof. E. Ferrari, prof. D. Fontanari, prof. Franco Franco, prof. R. Gambier, dott. M. Grandesso, prof. G. Margotta, prof. L. Molinari, prof. C. Pellizzari, prof. A. Romani, prof. G. Rossi, prof. G. Vecchi, prof. E. Zambelli [da XVIII, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1963)] Comitato di redazione: A. Alaimo, V. Angelini, A. Bergamasco, A. Cassetti, M. Cini, C. Dal Co, F. D’Arbela, E. Ferrari, D. Fontanari, F. Franco, R. Gambier, M. Grandesso, L. Molinari, C. Pellizzari, A. Romani, G. Rossi, G. Vecchi, E. Zambelli [da XIX, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1964)] Comitato di redazione: A. Alaimo, V. Angelini, A. Bergamasco, V. Bötner, A. Cassetti, P. Cavazzana, M. Cini, C. Dal Co, F. D’Arbela, E. Ferrari, D. Fontanari, F. Franco, R. Gambier, M. Grandesso, L. Molinari, C. Pellizzari, A. Romani, G. Rossi, G. Vecchi, E. Zambelli [da XIX, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1964)] Comitato di redazione: A. Alaimo, V. Angelini, A. Bergamasco, V. Bötner, A. Cassetti, P. Cavazzana, M. Cini, C. Dal Co, G. Dalle Vacche, E. Fava, E. Ferrari, B. Finzi, D. Fontanari, F. Franco, R. Gambier, M. Grandesso, L. Molinari, C. Pellizzari, A. Romani, G. Rossi, E. Zambelli [da XXII, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1967)] Comitato di redazione: A. Alaimo, V. Angelini, A. Bergamasco, V. Bötner, A. Cassetti, P. Cavazzana, M. Cini, C. Dal Co, G. Darin, E. Ferrari, D. Fontanari, F. Franco, R. Gambier, M. Grandesso, C. Pellizzari, A. Romani, G. Rossi, C. Zagnoni, E. Zambelli [da XXIII, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1968)] Comitato di redazione: A. Alaimo, V. Angelini, P. Avogaro, A. Bergamasco, D. Betetto, V. Bötner, P. Cavazzana, C. Dal Co, E. Ferrari, D. Fontanari, F. Franco, R. Gambier, M. Grapulin, G.C. Malesani, E. Menghetti, C. Pellizzari, G. Rossi, C. Zagnoni, E. Zambelli [da XXIV, n. 9-10 (settembre-ottobre 1969)] Comitato di redazione: A. Alaimo, V. Angelini, P. Avogaro, A. Bergamasco, D. Betetto, V. Bötner, P. Cavazzana, C. Dal Co, E. Ferrari, D. Fontanari, Fabio Franco, Franco Franco, R. Gambier, M. Grapulin, G.C. Malesani, E. Menghetti, C. Pellizzari, G. Rossi, C. Zagnoni, E. Zambelli

Firme e collaboratori

Davide Giordano, Federico Brunetti, G. Jona, Sandro Marconi, Corso Ciceri, Edoardo Ligorio, Fabio Vitali, S. Ciaccia, Giuseppe Carrari, F. De Gironcoli, Alessandro Taronna, Cesare Cattaneo, Orlando Orlandini, Umberto Saraval, Michele Grandesso, Paolo Flamm, L. Zoja, Francesco Rosa, Antonio Glingani, Luigi Silvagni, F. Delitala, Serafino Giuseppe Giardina, G. Sassudelli, Giuseppe Dagnini, Giovanni Peloso, Ortensio Pepi, Angelo Pacetti, Guglielmo Bilancioni, Carlo Bifulco, Ettore Giorgi, L. Picchini, Giocondo Protti, Sergio Paulo, G.G. Carrari, G.B. Benzoni, Angiolo Fabris, M. Mozzetti-Monterumici, E. Adriani, Domenico Bottacin, Dino Cagetti, Pier Giuseppe Cantele, Giovanni Lavezzi, Franco Sartorari, Luigi Molinari, Renzo Dusso, Luigi Loffredo, Giovanni Cagnetto, Giacomo Dalla Torre, Aurelio Agueci, B. Vasoin, Alessandro Bozzoli, Dane Bettini, Silvio Pelloni, Venanzio Lozzi, Vincenzo Consiglio, Gaetano Moccia, S. Polizzi, Giulio Bombi, Vittorio Valle, Tancredi Cortesi, Mario Voltolina, Alessandro Ferro, Luigi Robuschi, Luigi Celletti, Guido Lise, B. Dal Santo, Giuseppe Pesenti, Giuseppe Tizianello, Giorgio Calef, Angelo Pozzan, Eugenio Maurizio, Italo Iavicoli, Mario Frizzierio, Giovanni Revoltella, Francesco Alessio, Armando Dei Rossi, Angelo Spanio, Emilio Bidoli, Arturo Segato, Federico Cepparo, Mario Strani, Cesare Bottos, Francesco Cassinis, Pietro Lenti, Alessandro Chiampan, Luciano Magni, Enzo Romanelli, Guido Böhm, Alcide Chinaglia, C. Diamanti, G. Vian, A. Cantilena, Rodolfo Bassetti, Bruno Boggian, Domenico Calzavara, Guido Berghinz, Paolo Rebez, Giulio Meneghetti, Gino Pieri, Simeone D’Arman, M. Candida, Lionello De Lisi, Emma Legrenzi, Carlo Palmieri, G. Arrigoni, G. Baroni, Bruno Bonomini, Gile Brendolan, Antonio Carlotto, Giuseppe Colesanti, Giuseppe D’Este, Enzo De Marchi, A. Geremia, M. Padoan, Carlo Alberto Lang, Paolo Venchierutti, G. Ronfini, M. Tommasini, Francesco Carnesecchi, Angelo Scarpa, Furio Cavazzani, Gherardo Forni, Andrea Vitale, Giuseppe Molinis, Guglielmo Tasso, Ignazio Muner, T. Merler, Bruno Zoppi, Emilio Borsato, Lorenzo Pasqualigo, F.A. Perocco, Francesco Strina, Enrico Dotti, Vincenzo Magri, Giuseppe Natucci, Carlo Pais, Guido Nicoletti, Mario Tommasini, Gaetano Ricci, Menemio Bortolozzi, Paolo Colombo, Gastone Galluzzi, P. Tonicello, Giorgio Cattaneo, Antonio Romani, C. Cella, Gino Montanarli, F. Stefani, P.L. Badile, C. Parzani, P. Pederzoli, M. Marafon, F. Mandruzzato, M. Fabbrani, G. Reggiani, G. Bergamo, G. Giomo, A. Cabitza, Arturo Zarattini, Carlo Agostinelli, Bernardino Salotto, Pino Gasparini, Gaetano Boschi, C. Borsella, S. Bravetti, Alberto Binotto, A. Berti, Arcangelo Vespignani, Giovanni Nazari, G. Federighi, G. Ferrari, Giacomo Donini, M. Belgrano, Armando Piccinino, Giulio Zattera, F. Maestri, Giovanni Fattovich, Riccardo Linguerri, F. Cabras, Giorgio Mazzucco, L. Quintarelli, Giuseppe Andreotta, Ennio Riva, Italo Celotti, A. Giordani Soika, Giovanni Baccaglini, G. Vecchi, Gian Luigi Dorigo, E. Fossataro, Ettore Bellini, Giovanni Zanotto, Mario Battain, Gino Pavan, Luciano Provenzale, G. Margotta, L. Monti, Rodolfo Smeraldi, Riccardo Berto, Giuseppe Tirelli, Enrico Manetti, Felice D’Arbela, Roberto De Gennaro, D. Consoli, Giovanni Dal Zotto, Fabio Franco, Bruno Finzi, Giorgio Rossitto, Carlo Martelli, Gildo Pacchiani, Tito Miotti, Lionello Camisaca, Renato Gambier, Ruggero Broglio, Giorgio Ravasini, Teodor Grueff, Alberto Schiavi, Guglielmo Foffani, Sergio Stefanelli, Roberto Cacchi, V. Kratter, B. Garbato, Riccardo Gaggia, Gianpietro Ferrero, Alberto Schiavi, Enrico Polichetti, Mario Tessier, Domenico D’Antona, Filiberto Laverda, Raffaelel Inglese, Lionello Camisasca, Dino Betetto, Mario Toniolo, Pier Giuseppe Ceveso, Luciano Migliorni, Gastone Galluzzi, Lino Bressan, Alberto Ori, Aldo Plotegher, Giovanni Villani, Giorgio Scarfi, Gerolamo Tommaso, Cesare Saggioro, Silvio Cirielli, Gaetano Zangrosso, Piero Avogaro, G. Maria Sant, Giorgio Mazzucco, Carlo Spangaro, Domenico Ravaglia, Ignazio Muner, Oscar Francovich, Bruno Tagliapietra, Guido Rizzi, C. Pellizzari, Giuseppe Frascella, Bruno Raccanelli, Virgilio Marani, Giunio Pancino, Guido Nicoletti, Delio Sodi, G. Barone, Ugo Frasson, V. Giacomelli, Antonio Cattaneo, O. Zampori, Giorgio Sacerdoti, O. Cimitan, Vittorio Crepaldi, Marta Radici, Giovanni Mioni, Luciano Zanaldi, Gino Pastega, Eugenio Cacciavillani, Francesco Tursi, Carlo Frizziero, V. Cristini, Dino Giaretta, Enzo Mursia, Franco Pertegato, Giuseppe Visentini, G. Pomerri, Mario Dolfin, Paolo Biondetti, Giovanni Barina, Luigi Ricciardi, Stenio Brunetta, A. Bellavia, Ione Fondello, L. Vespignani, A. Bertolin, Paolo Pasquali, Arnaldo Toni, Mario Graziani, Corrado Nadin, G. Dalle Vacche, Gianni Marchetto, G. Forti, B. Antoci, B. De Biasio, Giuliano Bruscagnin, G. Caturelli, L. Zanaldi, D. Agosto, F. Fumi, G. Porcelli, Duilio Bettio, A. Gazzarrini, Alessandro Der Asvazadurian, A. Cobau, A. Capuzzo, R. Lodi, Ugo Stefanutti, A. Luzzatto, Pierantonio Cristina, G.M. Santi, M. Bottura, Claudio Fabris, G. Fasan, W. Di Jasi, M. Novelli, V. Palma, Giuseppe Leonardi, Luigi Polo, E. Gallo, Adolfo Porro, Paolo Cercellio, Porchia, F. Tenna, P. Farina, Nereo Ferrari, Guido Cesco, Giovanni Busetto, S. Canazza, M. Forte, P. Cutrone, Roberto Bassi, A. Mundo, Emilio Bronzini, Graziella Ghidoni, Giancarlo Bottecchia, Emilio Cimberle, Alberto P.M. Cappa, Enrico Zambelli, R. Zanetti, Gianfranco Nai Fovino, A. Genovesi, E. Rosà, G. Zorat, R. Zennaro, G. Darin, Olvrado Girardello, G. Franceschi De Marchi, G. Venturini, G. Carlon, C. Macrini, S. Furlan, G. Rosa, V. Taboga, G. Dal Co, A. Pasini, L. Girotto, L. Cozza, A. Sacchetto, L. Agazia, A. Mauro, P. Venturini, C. Corioni, E. Fava, F. Silvestri, Arnaldo Alajmo, Edoardo Vensi, P. Pellegatti, G. Avezzù, Umberto Merlin, Paolo Guidi, F. Mariotto, Adriana Candiani Cini, Natale Pennelli, Giuseppe Tridente, S. Bellia, Vittoiro Bötner, M. Poggiopollini, Sandro Romanelli, D. Fontanari, R. Cazzagon, L. Mattara, F. Giacomelli, G. Viggiano, A. Scutari, C. Filippi, E. Saporiti, U. Bargelloni, D. Vianello Bote, T. Cerato, P. Cavazzana, R. Tilli, G. Fassetta, A. Meneghel, G. Bocus, F. Pesaro, G. Salmeri, P.G. Sabattani, A. Micali, B. De Bernardi, G.F. Monsacchi, G.L. Fanchiotti, A. Sterzi Barolo, C. Arena, M.G. Pinausi, Camillo Besenzon, V. Toso, E. Gaffuri, G.L. Dioli, M. Da Villa, A. Rondelli, V. Giammusso, G. Vaccher

Profilo storico editoriale

“Con la pubblicazione del suo «Giornale medico» l’Ospedale Civile di Venezia vuole riallacciarsi a vecchie gloriose tradizioni e dar nuova vita ad un organo scientifico che – attraverso incarnazioni varie – ebbe già fra le sue mura fecondo e rigoglioso sviluppo. (…) Il nuovo giornale si rivolge principalmente al medico pratico, al quale ritiene utile di far conoscere la ricca e svariatissima casistica, che è dato osservare nelle corsie del nostro Nosocomio. (…) Con la pubblicazione dei rendiconti delle sedute dell’Accademia Medica dell’Ospedale, il giornale darà notizia dell’attività scientifica della famiglia spedaliera veneziana, mentre le note statistiche e di cronaca della vita d’ospedale dimostreranno il fecondo ed armonioso rigoglio di iniziative e di opere che qui si svolgono”, Il Comitato di Redazione, Premessa, I, n. 1 (maggio-giugno 1927), pp. 4-5.
Il periodico, oltre ai consueti studi e approfondimenti di carattere medico-scientifico, pubblica anche una Cronaca ospedaliera che informa sull’attività e le iniziative dell’Ospedale Civile di Venezia (solo nell’anno 1927 sarà ripresa nel 1940). Vi sono anche foto, recensioni di pubblicazioni specializzate, necrologi. Nel n. 4 (settembre 1928) e n. 5 (novembre 1928) viene pubblicata relazione del biennio 1926-1927 dell’ospedale S. Marco di Sacca Sessola. Una nota pubblicata sul n. 2 (aprile 1929) informa che il periodico pur “continuando ad essere rigidamente la voce del glorioso Ospedale, sarà ben lieto di dare ospitalità a tutti i lavori che verranno presentati e discussi nel corso delle periodiche sedute scientifiche anche da Medici non appartenenti all’Ospedale”. Sul n. 5 (ottobre 1930) e n. 6 (dicembre 1930) è pubblicato il rendiconto clinico-statistico decennale (1920-1929) della Divisione Otorinolaringologica dell’Ospedale Civile a cura di Giuseppe Carrari. Con il mutamento del titolo una nota della direzione informa i lettori che non si tratta solo di un cambiamento di nome bensì il giornale, pur restando emanazione dell’Ospedale Civile di Venezia, vuole seguire con particolare attenzione il movimento medico chirurgico che si svolge nelle Venezie, con maggior spazio alle recensioni bibliografiche. Particolarmente interessante la Statistica sanitaria e relazione pel sessennio 1924-1929 degli Ospedali Civili Riuniti di Venezia redatta da Edoardo Ligorio e pubblicata come supplemento al n. 5 (maggio 1932). Dal 1932 più spazio è dedicato alla trattazione di argomenti riguardanti l’assistenza sanitaria. Sul n. 4 (aprile 1939) e n. 5 (maggio 1939) viene pubblicata la Relazione sessennale sull’attività della divisione chirurgica dell’Ospedale di Mestre redatta da P.L. Badile. Interessante il contributo di C. Giorgi, Sulle malattie dei lavoratori meccanici e metallurgici e su alcuni criteri che dovrebbero essere seguiti per diminuire la loro frequenza e per permettere una pensionabilità a 55 anni degli operai stessi, XIV, n. 4 (aprile 1940), pp. 199-204. La Prefazione al primo numero pubblicato nel dopoguerra (gennaio 1946), oltre a ribadire la continuità con la testata precedente, sottolinea “come la grande maggioranza dei medici, anche in momenti di servaggio degli spiriti ed in tempi di errabonda incertezza e di selvaggi terrori, abbia saputo documentare che l’anima umana può evadere sempre dalle angustie in cui la meschinità di un’epoca vorrebbe confinarla, perseguendo tenacemente la ricerca del vero!”. Anche questa serie continua la precedente linea editoriale con la pubblicazione di studi clinici, sanitari, specialistici, aggiungendosi una rassegna della stampa medica. Sul n. 8 (agosto 1946) sulle pagine del periodico si sviluppa una polemica dell’Ordine dei Medici di Venezia nei confronti dell’Alto Commissariato per l’Igiene e la Sanità pubblica che ha decretato l’istituzione di una III divisione medica presso l’Ospedale Civile di Venezia, decisione contestata  perché le due divisioni garantiscono l’espletamento del lavoro e, soprattutto, perché ordinata “dall’alto”. Il n. 6 (giugno 1950) è un numero speciale riservato ai problemi di organizzazione giuridico amministrativa dei pubblici ospedali. Dal 1953 si riduce il numero di pagine per ogni fascicolo che ospita generalmente uno o due articoli. Nel 1956 il giornale, desideroso di “riallacciarsi alle antiche, gloriose tradizioni pubblicistiche”, annuncia che muterà titolo e si rinnoverà nei contenuti, pubblicando anche i rendiconti delle sedute della Società Medico-Chirurgico Veneziana e il notiziario dell’Associazione Ospedaliera Triveneta, cfr. La Direzione, Presentazione, XI, n. 1 (gennaio-febbraio 1956). Il n. 7-8 (luglio-agosto 1956) è un numero speciale dedicato a Quattro anni di amministrazione ospedaliera, il n. 9-10 (settembre-ottobre 1964), invece, viene dedicato alla memoria di Giuseppe Vecchi. Sul n. 11-12 (novembre-dicembre 1969) Enrico Polichetti traccia un profilo biografico di Edoardo Ligorio.

Supplementi

Al n. 10 (ottobre 1931), A. Chiasserini, Relazione Clinico-statistica triennale (giugno 1928 - giugno 1931), Divisione chirurgica; al n. 5 (maggio 1932), E. Ligorio, Statistica sanitaria e relazione pel sessennio 1924-1929; al n. 6 (giugno 1932) Relazioni Clinico-statistiche di vari istituti e ambulatori; al n. 3 (marzo 1933), M. Cini, Sulle diverse frazioni di Azoto del sangue e delle urine e dei diversi modi di esprimere i loro rapporti; al II (1947) supplemento mensile a cura della Sezione sindacale e Informativa (interamento dedicato al trattamento economico); nel 1967 vengono pubblicati tre supplementi: Atti del 52° Raduno del Gruppo triveneto della S.M.I.R.N.; Le porfirie. Malattie del metabolismo porfirinico; Periodici della Biblioteca dell’Ospedale Civile di Venezia, catalogo compilato da G. Carlon; al 1968 G. Bruscagnin, La scintigrafia dei tumori (premio Vitali 1968).

Annotazioni

La numerazione delle pagine è continua per annata; le inserzioni pubblicitarie iniziano ad essere pubblicate dal 1936. Dal 1946 (tranne i primi due numeri) la numerazione delle pagine è autonoma per fascicolo, dal 1948 torna ad essere continua per annata.

Reperibilità

Biblioteca Querini Stampalia; Biblioteca Nazionale Marciana; Istituto veneto Scienze, Lettere ed Arti; Ateneo Veneto

Collocazione

Bqs: Per. C 1019 [da 1946] Per. B 699 [da 1956] Per. C 1019
Bnm: Per. 1522 [da 1946] Per. 1852
Ivsla: Accad. B 68 [per il seguito] Accad. A 76 
Av: Per. 66 e Per. 476 e 477

Consistenza

Bqs: I, n. 1 (maggio-giugno 1927) – XVIII, n. 6 (1944); I, n. 1 (gennaio 1946) – XIX, n. 11-12 (novembre-dicembre 1965); XXII, n. 1-2 (gennaio-febbraio 1967) – XXIV, n. 11-12 (novembre-dicembre 1969)
Bnm: I, n. 1 (maggio-giugno 1927) – XVIII, n. 6 (1944); 1946-1997
Ivsla: 1927-1944 [Acc. B 68] I (1946) – X (1955); 1956- [Acc. A 76] Av: 1932- X (1955); XI (1956) – XXXVIII (1973)

Conservazione

Buona

Studi e bibliografia

G.E. Ferrari, Venezia editrice (per uno sguardo ai suoi più recenti prodotti), “Rivista di Venezia”, IV, n.s. (1958), p. 20.

Compilatore

Soggetti

Parole chiave

Condividi