Cerca
Close this search box.

Giornale delle Venezie (Il)

Vita periodico

1945-1946

Titolo

Il Giornale delle Venezie

Sottotitolo

Quotidiano del C.L.N. Regionale Veneto [da I, n. 8 (24-25 maggio 1945)] Quotidiano del Comitato di Liberazione Nazionale Regionale Veneto

Luogo di pubblicazione

Venezia

Tipografia - Casa editrice

s.i.t. [Tipografia de “Il Gazzettino”]

Sede

Uffici del giornale: calle delle Acque 5016

Numero pagine

2

Formato

42,5x28 [da I, n. 8 (24-25 maggio 1945)] 57,2x47,2

Prezzo

£. 1, a.a. £. 250, a.s. £. 130, a.t. £. 70 [da I, n. 4 (19 maggio 1945)] £. 2, a.a. £. 500, a.s. £. 260, a.t. £. 140 [da I, n. 41 (2 luglio 1945)] £. 3 [da I, n. 51 (14-15 luglio 1945)] a.a. £. 750, a.s. £. 390, a.t. £. 210 [da II, n. 1 (1-2 gennaio 1946)] £. 4, a.a. £. 1.000, a.s. £. 520, a.t. £. 280

Periodicità

Quotidiana

Cronache locali

Si

Pubblicità

Si

Organi direttivi

Comitato di direzione responsabile: V. Cossato, A. Ephrikian, C. Lombroso, F.T. Roffarè, F. Semi [da I, n. 50 (12-13 luglio 1945)] Direttore responsabile: Giuseppe Gaddi [da II, n. 37 (12-13 febbraio 1946)] Comitato di direzione: Enzo Duse (responsabile), Giovanni Perego, Francesco T. Roffarè [da II, n. 94 (19-20 aprile 1946)] Direttori responsabili: Giovanni Perego, Francesco T. Roffarè

Firme e collaboratori

Antonio Chiari, Armando Pizzinato, Giuseppe De Sio Cesari, Manlio Dazzi, Carlo Izzo, Francesco Corradini, Francesco T. Roffarè, Gastone Geron, Emilio Dusi, Mario Ancona, Alessandro Vardanega, Igino Borin, Raffaello Levi, Adolfo Orlandini, Bruno Alberti, Arturo Gatto, Mario Saggin, A. Bellini, Renato Maestro, Luigi Martignoni, Mario Zuanich, Giuseppe Gaddi, Vito Vallone, Mario Polizzi, Aquilino Bertotto, Augusto Reitano, Giulio Alessi, Luigi Ferroni, Lanfranco Zancan, Angelo Ephrikian, Vincenzo Ricciardi, Romeo Dalla Pozza, Lori Mangano, Gian Carlo Zaggia, Angelo Tursi, Giuseppe Favaro, Luigi Cerchiari, G.B. Gianquinto, Eugenio Tomiolo, Pietro Vincelli, Antonio Padolecchia, Giuseppe Landi, Angelo Milanesi, Aldo Diana, A.E., Angelo Vianello, “Milo” [Francesco Pesce], Agostino Zanon Dal Bo, Luigi Polacco, Antonio Monico, Umberto D’Ancona, Guido Levis, Renzo Biondo, Riccardo Gorini, Mario Valsecchi, Alfredo Murica, Labor, Eugenio Ottolenghi, Luigi Ferrandi, Giuseppe Simone, Rodapo, Angelo Trevisan, Cesare Longobardi, D. Varagnolo, Mario Saggin, Antonino Santarelli, Astone Gasparetto, Soldan, Giovanni Biron, Giovanni Perego, Giuliano Lucchetta, Francesco Perella, Mario De Vivo, Eugenio Gatto, Leone Dogo, Aristide Anzil, M.T. Gallo, Nino Russo Perez, Tommaso Commini, Berto Morucchio, Enzo Duse, Massimo Velatta, Giuseppe Pugliese, Bepi Mazzariol, Agno Berlese, Carlo Tullio Altan, Francesco Perelda, Gino Bonvicini, Giuseppe Turcato, Carlo Francesconi, Gabriele Bianchi, Francesco Semi, G. Hartsarich, F. Fava Messina, Sergio Failoni, Sandro Manzetti, Piero Zanardo

Profilo storico editoriale

“Dallo stesso palazzo e dagli stessi stabilimenti dai quali usciva «Il Gazzettino», – genuina espressione di Venezia libera e democratica, finché non divenne strumento coatto di propaganda politica – esce oggi «Il Giornale delle Venezie», quotidiano del C.L.N. Regionale Veneto. Esso non si propone solo soltanto l’informazione del pubblico, ma pure la trattazione dei problemi più vivi dell’ora, sia del campo politico sia di quello cittadino; esso vuol essere ad ogni modo il giornale che risponde in pieno ai desideri dei veneziani. «Il Giornale delle Venezie» non agiterà questioni di singoli partiti, ma si propone di contribuire al mantenimento dell’unità e della concordia, alla formazione di una coscienza democratica”, I, n. 1 (16 maggio 1945).
La linea politico-editoriale è chiaramente indirizzata ad approfondire e divulgare i temi e i valori legati alla Resistenza, alla guerra partigiana e, soprattutto, consolidare l’unità antifascista. Un notevole spazio è riservato alle informazioni sulle ordinanze dell’Amministrazione militare alleata (Amg) e le disposizioni emanate dal Comitato di Liberazione Nazionale del Veneto in materia di assistenza sociale, normativa sul lavoro, con una pronunciata attenzione sui problemi dei lavoratori, disoccupazione, sull’attività dei partiti politici e delle associazioni. Di norma la prima pagina è dedicata all’informazione politica a carattere nazionale, la seconda alla cronaca locale con brevi notizie dedicate anche allo sport, gli spettacoli, recensioni e note d’arte. Il giornale manifesta una spiccato interesse e attenzione alla punizione dei delitti fascisti e all’opera di epurazione, nell’edizione veneziana durante l’estate viene pubblicata una Galleria di criminali con i profili dei più noti fascisti cittadini. Numerosi sono gli interventi e i contributi che tendono a legittimare i Comitati di Liberazione Nazionale quali organi fondamentali della nuova democrazia italiana, frequenti anche gli articoli contro il movimento qualunquista. L’editoriale Questo giornale, pubblicato sul n. 19 (6-7 giugno 1945), sottolinea i rilevanti benefici del rinnovato clima politico e la rinascita di una stampa libera, rilevando tuttavia che il “Giornale delle Venezie” può infastidire  coloro che “leggevano i giornali che non potevano dire a di imprevisto, a che sommovesse le torpide acque della stagnante inerzia di una vita serva ma comoda”. L’editoriale La stampa. Passato – Presente – Futuro, I, n. 27 (15-16 giugno 1945), si sofferma invece sulla funzione del giornalismo. L’articolo “Socrate”, I, n. 36 (26-27 giugno 1945) è una replica alle critiche mosse dal periodico umoristico veneziano [vedi scheda] accusato di “nostalgismo”. Sul n. 49 (11-12 luglio 1945) un riquadro pubblicato in prima pagina ricorda che “secondo le nuove direttive impartite dal Comitato di Liberazione Regionale Veneto, il Comitato di Direzione del Giornale cessa con oggi le sue funzioni e lascia il posto a un direttore unico nominato nella persona del Commissario Regionale per la Stampa Sig. Giuseppe Gaddi”. Sul n. 53 (17-18 luglio 1945) in prima pagina è pubblicato un appello del Cln regionale rivolto agli agricoltori affinché versino il grano all’ammasso. Frequenti sono gli articoli e gli interventi sulla Costituente. L’editoriale di G. Gaddi, “Servire il Paese non i partiti”, I, n. 112 (26-27 settembre 1945), polemizza con il periodico “Il Vaglio” le cui idee di indifferenza, agnosticismo, “apoliticità” sono state lo sgabello su cui il fascismo è salito al potere, toni polemici simili saranno indirizzati anche nei confronti del settimanale “Il Veneto Liberale”. Dall’autunno 1945 si moltiplicano gli appelli per salvare Radio Venezia, voce dei partiti del Cln. L’editoriale di Giuseppe Gaddi, Ai lettori, pubblicato sul n. 36 (11 febbraio 1946), informa che dal prossimo numero in conformità con quanto disposto dal Clnrv la direzione del giornale sarà assunta collegialmente da tre condirettori designati rispettivamente dal Partito Liberale, dal Partito d’Azione e dal Partito Comunista; nel ringraziare i lettori Gaddi ricorda che la sua azione è stata ispirata dall’imparzialità anche se ha delle convinzioni politiche che ha cercato di non farle prevalere. Con il cambio alla direzione la linea del giornale acquista una fisionomia più moderata e meno “militante”, aumentano gli articoli di informazione e di cronaca, diminuiscono quelli di analisi e approfondimento politico. Le pubblicazioni cessano nell’aprile 1946 con il concomitante indebolimento dei Comitati di Liberazione Nazionale destinati, ormai, al definitivo scioglimento.

Annotazioni

Il giornale esce in più edizioni a carattere provinciale; le copie conservate all’Iveser sono dell’edizione di Treviso e di Venezia.

Reperibilità

Biblioteca Nazionale Marciana; Biblioteca Querini Stampalia; Museo Correr; Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della Società contemporanea

Collocazione

Bnm: Giorn. 127
Bqs: Per. A 1
Mc: Giorn. A 3
Iveser: Archivio Turcato e Acc 2

Consistenza

Bnm: I, n. 1 (16 maggio 1945) – II, n. 100 (27-28 aprile 1946)
Bqs: solo il n. 2 e n. 14 (nella collezione de “Il Gazzettino”)
Mc: I, n. 1 (16 maggio 1945) – II, n. 100 (27-28 aprile 1946)
Iveser: I, n. 16 (2-3 giugno 1945); II, 2 marzo 1946; II, n. 61 (12-13 marzo 1946) – II, n. 63 (14-15 marzo 1946); 5 , 8, 9-10, 11, 18/6/1945 [Acc 2]

Conservazione

Buona (Mc)

Studi e bibliografia

Comune di Padova, I quotidiani di Padova, a cura di L. Montobbio, Padova, Antoniana SPA, s.d. [1980], p. 57; C. Chinello, Classe, movimento, organizzazione. Le lotte operaie a Marghera/Venezia: i percorsi di una crisi, Milano, Franco Angeli, 1984, p. 486; M. Grandinetti, I quotidiani in Italia 1943-1991, Milano, Franco Angeli, 1992, pp. 170-171.

Compilatore

Soggetti

Parole chiave

Condividi