Cerca
Close this search box.

Gazzettino del Popolo (Il)

Vita periodico

1892-1894

Titolo

Il Gazzettino del Popolo

Luogo di pubblicazione

Venezia

Tipografia - Casa editrice

Tip. Veneta

Sede

Uffici: S. Stefano, ponte Vitturi 2943

Numero pagine

4 o 6

Formato

37x27

Prezzo

Cent. 2 (a Venezia), cent. 3 (in provincia), arretrato cent. 5, a.a. £. 8 (a Venezia), a.a. £. 12 (in Italia), a.s. e a.t. in proporzione [da I, n. 63 (5 settembre 1892)] a.a. £. 10

Periodicità

Quotidiana

Cronache locali

Si

Pubblicità

Si

Organi direttivi

Direttore: Luigi Rubinato; gerente responsabile provvisorio: Giovanni Rosada [da I, n. 63 (5 settembre 1892)] Direttore responsabile: Luigi Rubinato

Firme e collaboratori

Francesco Barbisan

Profilo storico editoriale

“Diremo che è nostro fermo principio quello di fare un giornale assolutamente indipendente, improntato ad idee sinceramente liberali, senza escandescenze ma del pari senza idolatrie. Maggior cura noi la metteremo nel compilare una diffusa cronaca cittadina”, Due parole a chi ci legge, I, n. 1 (26 giugno 1892).
Si tratta di un quotidiano popolare, nel nome e nel formato, avendo come compito quello di “educare le masse all’ordine ed al rispetto delle leggi – correggere i vizii – impedire gli abusi – e francamente, senza sottointesi, censurare il male, apprezzare il bene”, cfr. L. Rubinato, Ai lettori, I, n. 63 (5 settembre 1892).

Le notizie pubblicate sono molto brevi, quasi delle didascalie, mancano editoriali e articoli di approfondimento. Il periodico manifesta una chiara connotazione politica essendo molto vicino al partito moderato veneziano, ovvero a Nicolò Papadopoli, Adriano Diena, Filippo Grimani. Nelle elezioni politiche del 6 novembre 1892 vengono sostenuti Lodovico Valmarana, Alberto Treves e Lorenzo Tiepolo contro i deputati espressione dei progressisti veneziani che sono in quel momento alla guida amministrativa della città. L’avversione ai democratici di Riccardo Selvatico lo qualifica come un quotidiano d’opposizione; numerosi sono anche gli articoli contro i socialisti locali e gli organizzatori del movimento operaio. Altrettanto forte è l’opposizione ai clericali che si manifesta soprattutto in occasione dell’inaugurazione del monumento a Paolo Sarpi, il 20 settembre 1892. La cronaca politica locale è curata da Francesco Barbisan; uno spazio rilevante viene riservato alle vicende di cronaca locale. Pubblica varie rubriche (ad esempio su questioni d’arte e cronache dei tribunali) ma anche barzellette e giochi; presenta un romanzo d’appendice: La sposa del condannato.

Annotazioni

Nel mese di giugno 1893 esce di norma ogni due giorni. Le prime annate conservate alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, spesso, presentano correzioni a mano della numerazione.

Reperibilità

Biblioteca Nazionale Centrale Firenze; Biblioteca Nazionale Centrale - Roma

Collocazione

BncFi: Gi.1.150
BncRm: Giorn. 772

Consistenza

BncFi: I, n. 1 (26 giugno 1892) – I, n. 176 (30 dicembre 1892); II, n. 1 (1 gennaio 1893) – II, n. 44 (14 febbraio 1893); II, n. 46 (16 febbraio 1893) – II, n. 161 (28 giugno 1893); II, n. 163 (3 luglio 1893) – II, n. 281 (3 dicembre 1893); III, n. 1 (1 gennaio 1894) – III, n. 88 (13 giugno 1894)
BncRm: I, n. 4 (29 giugno 1892) – II, n. 132 (16 maggio 1893); II, n. 134 (18 maggio 1893) – II, n. 144 (31 maggio 1893); II, n. 146 (3 giugno 1893) – II, n. 161 (28 giugno 1893)

Conservazione

Buona (BncRm); pessima (BncFi)

Studi e bibliografia

A. Briganti, C. Cattarulla, F. D’Intino, Stampa e letteratura. Spazi e generi nei quotidiani italiani dell’Ottocento (Catalogo ragionato), Milano, Franco Angeli, 1996, pp. 53-54.

Compilatore

Soggetti

Parole chiave

Condividi