Cerca
Close this search box.

Bollettino dell’Atlante linguistico Mediterraneo

Vita periodico

1959-1993

Titolo

Bollettino dell’Atlante linguistico Mediterraneo

Luogo di pubblicazione

Venezia-Roma [da n. 5-6 (1963-1964)] Firenze

Tipografia - Casa editrice

Tip. “L’Impronta”, Firenze [da n. 2-3 (1960-1961)] Istituto Tipografico Editoriale [da n. 4 (1962)] Centro Arti e Mestieri della Fondazione Giorgio Cini [da n. 5-6 (1963-1964)] Casa Editrice Leo S. Olschki (Centro Arti e Mestieri della Fondazione Giorgio Cini)

Sede

Redazione: segreteria dell’Alm. Istituto di Lettere Musica e Teatro. Fondazione Giorgio Cini. Isola di San Maggiore; amministrazione: piazza del Collegio Romano, 2, Roma [da n. 5-6 (1963-1964)] È segnalata solo la sede della redazione

Numero pagine

Varie (da 174 a 497)

Formato

24,3x17

Prezzo

£. 3.000 [da n. 8-9 (1966-1967)] £. 6.000

Periodicità

Annuale

Indici e sommari

Alla fine di ogni volume sono pubblicati, a cura di Manlio Cortellazzo, diversi indici (parole italiane e latine, argomenti linguistici, località) e i sommari dei volumi precedenti.

Organi direttivi

Direttori: Mirko Deanovic e Gianfranco Folena; direttore responsabile: Vittore Branca

Organi redazionali

Redattore: Manlio Cortellazzo

Firme e collaboratori

Mirko Deanovic, Gianfranco Folena, Andrè Martinet, Vojmir Vinja, Francesc de B. Moll, Louis Michel, B.E. Vidos, Giovanni Maver, Maria Schiariti, Manlio Cortellazzo, Gerhard Rohlfs, Giuseppe Francescato, Ahmet Caferoglu, Carlo Battisti, Gustav Ineichen, Giovan Battista Pellegrini, Giovanni Alessio, Eugène Lozovan, Geneviève Massignon, Alexandru Rosetti, Ernesto Giammarco, Alberto Sacerdoti, Oronzo Parlangèli, Vincenzo Valente, Lirak Dobriba, A.A. Bielecki, Erich P. Hamp, Ivan Petkanov, Marius Sala, Ornella Castellani Pollidori, Emidio De Felice, Alberto Limentani, Carlo Alberto Mastrelli, J. Aquilina, Umberto Marcato, Hugo Plomteux, Josip Jernei, Zarko Muljacic, Victor Buescu, Alexandru Nicolescu, Boris Cazacu, Andrei Avram, Bozidar Nastev, Matilda Caragiu-Marioteanu, Giovanni Oman, Giuseppe Tavani, Luigi Serra, Gaetano Perusini, Alain Le Berre, Emilio Azaretti, Vittore Pisani, Giovanni Tropea

Profilo storico editoriale

“L’idea di elaborare un atlante linguistico che raccolga il patrimonio di terminologia marinaresca vivente lungo le coste del Mediterraneo è nata parecchi anni fa dall’incontro dell’esperienza personale di uno studioso con un libro che offriva i risultati di un’esperienza simile. Il confronto istituito nell’ormai remoto 1937 da Mirko Deanovic fra la nomenclatura marinara in uso nel dialetto serbo-croato della sua città natale, Ragusa, e la terminologia peschereccia raccolta da Alfred Rohe e Grau d’Agde in Linguadoca, poneva già le basi per la realizzazione di un atlante mediterraneo, fissandone nelle grandi linee i limiti geografici, la struttura onomasiologica, gli obiettivi scientifici. (…) Questo Bollettino dell’ALM vuole raccogliere la documentazione del lavoro preparatorio compiuto, e costruire insieme la piattaforma per discussioni di metodo e per ricerche storiche e descrittive intorno all’oggetto d’indagine. (…) L’esperienza di questo primo fascicolo, che in origine si prospettava come un semplice notiziario per i collaboratori e che abbiamo visto rapidamente allargarsi fino a diventare un nutrito volume, ci conforta nel prevedere che non ci mancherà anche in futuro il favore e l’apporto degli interessati. Il Bollettino uscirà a liberi intervalli, possibilmente con cadenza annuale, in volumi numerati progressivamente. C’è poi un motivo particolare che ci fa credere all’utilità di una simile piattaforma come luogo di incontro, di scambio di esperienze, di discussioni metodologiche. (…) Il Bollettino può essere il luogo propizio per questo incontro: esso propone la collaborazione di specialisti, separati di solito nel loro lavoro da barriere quasi invalicabili, intorno ad un oggetto concreto e a un’ipotesi di lavoro comune”, cfr. Premessa, n. 1 (1959), p. 1-5.
Il periodico nasce per promuovere gli studi e valorizzare quel millenario luogo d’incontro e di scontro rappresentato dal Mar Mediterraneo. Seppure indirizzato all’approfondimento linguistico, glottologico e fonetico, la pubblicazione si propone anche di indagare e analizzare tutti gli altri fenomeni collegati alla cultura marinaresca, cfr. Mirko Deanovic – Gianfranco Folena, Prospettive dell’Atlante Linguistico Mediterraneo, n. 1 (1959), pp. 7-13. Vi sono delle recensioni e segnalazioni bibliografiche. Un notiziario, pubblicato alla fine di ogni volume, informa sull’attività un del Comitato internazionale dell’ALM. Il volume n. 10-12 (1968-1970) è un omaggio a Mirko Deanovic in occasione del suo ottantantesimo compleanno.

Annotazioni

Come sovratitolo porta “Fondazione Giorgio Cini Centro di Cultura e Civiltà”. Fino al 1962 è segnalato come Istituto per la collaborazione culturale Venezia-Roma. Alcuni studi sono in lingua originale. I volumi sono pubblicati uno o due anni dopo la data segnalata.

Reperibilità

Biblioteca Querini Stampalia; Biblioteca Nazionale Marciana; Università Ca’ Foscari - Biblioteca servizio didattico; Università Ca’ Foscari - Biblioteca area umanistica; Fondazione Cini

Collocazione

Bqs: Per. C 613
Bnm: Per. 2360
Bsd: Cont. 25/3
Baum: BOLLE L Me
Fc: Per. 124

Consistenza

Bnm: I (1959) – n. 10-12 (1968-1970)
Bqs: I (1959) – n. 10-12 (1968-1970)
Bsd: I (1959) – IV (1962)
Baum: IV (1962); VII (1965) – n. 10-12 (1968-1970)
Fc: I (1959) – n. 10-12 (1968-1970)

Conservazione

Buona

Studi e bibliografia

G. Berruto, Il progetto dell’Atlante Linguistico Mediterraneo, in La Fondazione Giorgio Cini. Cinquant’anni di storia, a cura di U. Agnati, Milano, Electa, 2001, pp. 145-149.

Compilatore

Soggetti

Parole chiave

Condividi